Andare alle fonti: la didattica di DocumentArte e i processi alle streghe di Lodi
I temi della magia, della stregoneria e del controllo della superstizione spiegati alle scuole attraverso le fonti dei processi dell’Inquisizione di Lodi in età moderna (secc. XVI – XVIII).
Dai documenti, conservati nell’Archivio storico diocesano di Lodi, è tratta l’analisi di reati, procedure e sentenze per un bilancio che ridimensiona il fenomeno della persecuzione, in sintonia con gli studi nazionali degli ultimi decenni.
I processi per magia e stregoneria rappresentano anche una società dove il controllo dell’eresia da parte della Chiesa si sovrappone alla rilevazione di tradizioni superstiziose, credenze popolari e riti scaramantici persistenti nel tempo, per una rilettura dei processi come fonte per la storia ecclesiastica, sociale e del costume.